
Ravioli di ricotta e zafferano con polpo e bottarga
I ravioli sono un primo che racconta la tradizione ed i sapori della cucina Italiana. In questa ricetta cucineremo dei ravioli con una farcia di ricotta e zafferano cucinati con un sugo in bianco con polpo e bottarga di muggine.

Ingredienti dei ravioli di ricotta e zafferano con polpo e bottarga (4 persone)
- 340 gr. di ravioli ripieni di ricotta e zafferano;
- 500 gr. di polpo;
- 2 foglie di alloro;
- 40 gr di bottarga di muggine;
- ½ bicchiere di vino bianco;
- 2 spicchi d’aglio;
- olio EVO q.b.;
- sale q.b.;
- pepe nero q.b.;
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 15′ | 80′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei ravioli di ricotta e zafferano con polpo e bottarga
Abbiamo già visto come preparare i ravioli fatti in casa, ripieni di ricotta, in una ricetta apposita leggibile cliccando qui. Ora non ci rimane che cucinarli accompagnati con squisito sugo in bianco con polpo e bottarga di muggine.

Puliamo il polpo lavandolo sotto l’acqua corrente per poi strofinare con cura testa e tentacoli. Qualora non sia già stato fatto con un coltello incidiamo la sacca per eliminare gli occhi ed il becco, laviamo sotto l’acqua corrente.

Una volta pulito, lo possiamo lessare in acqua bollente con tre foglie di alloro, alcuni grani di pepe nero ed un spicchio d’aglio intero, lasciando che cuocia per circa 30 minuti.
Verifichiamo la cottura del polpo infilzando con i rebbi di una forchetta, scoliamo per poi lasciare che si raffreddi.

Tagliamo il polpo in pezzetti, teniamo da parte qualche ciuffo di tentacoli per guarnire il piatto.

Mettiamo a scaldare un tegame largo con un filo d’olio extravergine di oliva uno spicchio d’aglio sbucciato ed una spolverata di pepe nero tritato al momento. Facciamo scaldare fino ad ottenere un soffritto per poi aggiungete il polpo a pezzetti.

Alziamo la temperatura per poter far sfumare l’alcol del ½ bicchiere di vino bianco. Grattugiamo la bottarga di muggine.

Aggiungiamo una spolverata di bottarga tritata e facciamo dorare il polpo per altri 4-5 minuti a temperatura media.

Scaldiamo l’acqua in una pentola. A ebollizione dell’acqua versiamo i ravioli e facciamo cuocere per circa 2 – 3 minuti controllando che la sfoglia del raviolo non scuocia e si possa rompere facendo fuoriuscire il ripieno.
Scoliamo i ravioli direttamente nella padella con il sugo e facciamo saltare il tutto per un altro minuto.

Se il sughetto dovesse rapprendersi eccessivamente, con un mestolo aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura dei ravioli.

Possiamo impiattare i nostri ravioli di ricotta e zafferano con sugo polpo e bottarga, ed guarnire con tentacolo intero ed una spolverata di bottarga di muggine tritata.
