
Culurgiones sardi su crema di asparagi
I culurgiones sono un primo piatto della cucina sarda fatto da una sfoglia di pasta ripiena, che ricorda un raviolo. In questa ricetta li accompagniamo ad una crema di asparagi.

Ingredienti per la ricetta dei culurgiones sardi su crema di asparagi (4 persone)
- 100 gr di farina tipo 00;
- 250 gr di semola di grano duro;
- 130 ml di acqua (temperatura ambiente);
- 30 gr di olio EVO;
- 5 gr di sale;
Per la farcia interna:
- 600 gr di patate rosse;
- 50 gr di pecorino sardo stagionato;
- 50 gr di pecorino sardo fresco;
- circa 20 foglie di menta;
- sale q.b.
Per la crema di asparagi:
- 300 gr di asparagi;
- 50 gr di patate gialle;
- 10 gr di pecorino in scaglie;
- 3 foglie di basilico fresco;
- olio EVO q.b.
- sale e pepe q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
medio | 50′ | 90′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei culurgiones sardi su crema di asparagi
I Culurgiones sono un tipo di raviolo tipico delle tradizione culinaria della Sardegna riempiti con una farcia realizzata con patate, pecorino e menta che dopo la cottura per bollitura vengono conditi con sugo di pomodoro e pecorino grattugiato.

La tipica chiusura rappresenta il simbolo del grano come buon auspicio alla mietitura del grano.
Abbiamo già visto come preparare i culurgiones sardi, in una ricetta apposita leggibile cliccando qui. Ora non ci rimane che cucinarli accompagnati con una crema agli asparagi.

Peliamo e laviamo le patate per poi tagliarle in cubetti piccoli.

Tagliamo il gambo degli asparagi eliminando la parte finale del gambo che altrimenti rimarrebbe troppo legnosa.

Per capire quale sia il punto giusto di separazione tra la parte legnosa e quella tenera dell’asparago basta spezzarlo in due parti, il punto di rottura sarà quello giusto. Con un pelapatate togliamo i filamenti finali, per rendere l’asparago ancora più tenero.

Tagliamo gli asparagi in tocchetti di 1 cm, lasciando qualche punta intera che useremo per guarnire il piatto.

Versiamo due cucchiai d’olio EVO in una padella e facciamo cuocere gli asparagi con le patate ed un pizzico di sale ed una spolverata di pepe, per 40 minuti a temperatura medio bassa.

Con delle pinze da cucina togliamo il gambi lunghi e li riponiamo da parte.

Versiamo gli asparagi e le patate nella vaschetta del frullatore, aggiungiamo il pecorino ed il basilico.

Frulliamo fino ad ottenere una crema morbida, in caso aggiungiamo olio per regolarne la corposità.

Versiamo la crema nella padella assieme alle punte degli asparagi, copriamo con un coperchio e teniamoli in caldo con il fornello al minimo.

Lessiamo i culurgiones in acqua bollente e salata.

Lasciamo cuocere per 4 minuti e scoliamo con una schiumarola nella padella con la crema di asparagi, lasciando terminare la cottura in padella.

Ora che il nostro primo è pronto possiamo comporre il piatto.

Guarnendo il piatto con le punte degli asparagi.
