
Rigatoni alla carbonara di carciofi
I rigatoni alla carbonara di carciofi, sono una squisita alternativa alla classica carbonara. Un primo dal gusto intenso e raffinato, in cui i carciofi si accompagnano perfettamente ai sapori del guanciale con il pecorino e le uova.

Ingredienti per la ricetta dei rigatoni alla carbonara di carciofi (4 persone)
- 400 gr di rigatoni;
- 150 gr di guanciale di Amatrice;
- 100 gr di pecorino romano;
- 4 carciofi;
- 4 uova medie fresche;
- Sale e pepe q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 10′ | 15′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei rigatoni alla carbonara di carciofi

Iniziamo la pulizia dei carciofi, tagliando la punta del fiore per circa 2/3 cm in base alle dimensioni del carciofo. Eliminiamo la parte più dura e legnosa dei petali e le foglie più esterne, sfogliando alla base con un coltello. Procediamo fino ad arrivare alle foglie più tenere.

Tagliamo il gambo e affettiamo il carciofo a spicchi fini, dello spessore di 1½ cm. Immergiamo i carciofi a bagno per almeno 15 minuti in una ciotola con dell’acqua fredda e del succo di limone, per impedirne l’annerimento.

Eliminiamo la cotenna del guanciale per poi tagliarlo a strisce sottili e allungate. Facciamo rosolare le strisce del guanciale in padella per qualche minuto, diamo una spolverata di pepe. Dobbiamo ottenere una buona doratura e un ottima croccantezza delle strisce, lasciando sciogliere il grasso.

Togliamo il guanciale dalla padella mettendo momentaneamente da parte in un piatto. Versiamo i carciofi e proseguiamo con la cottura in padella con il grasso rilasciato dal guanciale per 5 minuti a temperatura media.

Separiamo i tuorli delle uova dagli albumi. Mescoliamo i tuorli assieme al pecorino grattugiato, aiutandoci con una frusta o anche una forchetta. Amalgamiamo velocemente fino ad ottenere una buona cremosità.

Portiamo ad ebollizione l’acqua salata in una pentola. Versiamo i rigatoni e lasciamo cuocere per ottenere una cottura “al dente”. Scoliamo e versiamo nella padella con carciofi. Sarebbe meglio conservare un mestolo dell’acqua di cottura in caso di necessità.

Saltiamo in padella con i carciofi per qualche minuto per terminare la cottura della pasta. Ora possiamo spegnere il fornello per continuare la preparazione.

Versiamo nella padella la crema dei tuorli d’uovo e pecorino. Facciamo saltare i rigatoni con fornello spento, per mescolare la crema con la pasta. Se necessario idratare con un po d’acqua di cottura per mantenere la cremosità.

Aggiungiamo il guanciale e mescoliamo un’ultima volta.

Il nostro primo è così pronto per essere impiattato con una spolverata di pecorino e pepe nero tritato al momento.

Questa ricetta è una alternativa della classica ricetta di questo famosissimo piatto, esistono infatti diverse varianti.
