
Rigatoni alla gricia di carciofi
I rigatoni alla gricia di carciofi sono un primo di pasta, facile da preparare, che si realizza con pochi ingredienti, il guanciale, il pecorino romano, i carciofi ed il pepe nero in grani. Una ricetta gustosissima che si pone come un’ottima alternativa alla classica gricia.

Ingredienti per i rigatoni alla gricia di carciofi (4 persone)
- 320 gr di rigatoni;
- 100 gr di pecorino romano;
- 150 gr di guanciale di Amatrice;
- 4 carciofi;
- pepe nero in grani q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 10′ | 20′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei rigatoni alla gricia di carciofi

Iniziamo la pulizia dei carciofi, inumidendo prima le mani con del limone, così da evitare l’annerimento delle dita.

Tagliamo ora la punta del fiore per circa 2/3 cm in base alle dimensioni del carciofo. Dobbiamo eliminare la parte più dura e legnosa dei petali. Eliminiamo anche le foglie più esterne, sfogliando alla base con un coltello. Procediamo fino ad arrivare alle foglie più tenere. Eliminiamo il gambo e tagliamo il carciofo a spicchi fini, dello spessore di 1½ cm.

Immergiamo i carciofi a bagno per almeno 15 minuti in una ciotola con dell’acqua fredda e del succo di limone. Questo impedirà l’annerimento dei carciofi puliti.

Grattugiamo il pecorino romano in una ciotola, che utilizzeremo per fare la crema di formaggio.

Tagliamo il guanciale in strisce sottili e allungate. Facciamo saltare in padella per qualche minuto, fino ad ottenere una buona doratura delle strisce. Tritiamo sopra una spolverata di pepe.

Possiamo togliere il guanciale dalla padella e metterlo momentaneamente da parte in un piatto.
Versiamo i carciofi e proseguiamo con la cottura in padella con il grasso rilasciato dal guanciale per 5 minuti a temperatura media.

Scaldiamo l’acqua in una pentola. A ebollizione dell’acqua versiamo i rigatoni lasciando cuocere per la metà del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Raggiunto il tempo di cottura dei rigatoni, scoliamo direttamente nella padella con i carciofi ed il grasso di cottura del guanciale. Proseguiamo per il tempo di cottura rimanente, aggiungendo all’occorrenza con un mestolo, l’acqua di cottura nella pentola e mescolando regolarmente così da ossigenare i rigatoni.

Nel frattempo prepariamo la crema con pecorino mettendo metà del pecorino grattugiato in una ciotola assieme ad una spolverata di pepe tritato.

Versiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta, che abbiamo conservato nella pentola. Mescoliamo con una frusta, aggiungendo poco per volta la restante quantità di pecorino.

Raggiunta la cottura dei rigatoni, aggiungiamo il guanciale croccante in padella e mescoliamo. Togliamo la padella dal fornello e versiamo la crema di pecorino e pepe, mescolando regolarmente.

Diamo un’ultima grattugiata di pecorino ed una spolverata di pepe tritato.

Possiamo impiattare i nostri rigatoni alla gricia di carciofi.
