
Pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese è una salsa cruda, pestata con il mortaio, utilizzata principalmente come condimento per primi piatti di pasta. Una salsa tradizionale della cultura culinaria di Trapani.

Ingredienti per la ricetta del pesto alla trapanese (4 persone)
- 60 gr. di basilico in foglie;
- 60 gr. di mandorle sgusciate;
- 200 gr di pomodori perini o ramati;
- 15 gr di pecorino;
- 1 spicchio d’aglio rosso;
- 1 cucchiaio di olio EVO;
- Pepe nero in grani da tritare q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
molto facile | 10′ | 10′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione del pesto alla trapanese

La tradizione di un condimento pestato è data dal fatto che tutti gli ingredienti dovrebbero essere pestati in un mortaio, in assenza di tale strumento comunque andrà benissimo anche un mixer.

Facciamo bollire le mandorle per 2 minuti in acqua bollente, scoliamo con una schiumarola e facciamo raffreddare.

Sbucciamo le mandorle dalla buccia superficiale e lasciamole riposare per qualche minuto, così da sgocciolare dall’acqua.

Laviamo i pomodori in acqua e incidiamo a croce sulla punta.

Sbollentiamo i pomodori per qualche minuto in acqua bollente.

Togliamo dall’acqua e lasciamo raffreddare. Peliamo i pomodori rimuovendo la buccia.

Mettiamo i pomodori e le foglie di basilico nel mortaio o nel mixer.

Aggiungiamo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, le mandorle e lo spicchio d’aglio sbucciato. Aggiungiamo un pizzico di sale e tritiamo il pepe nero.

Pestiamo o frulliamo con il mixer per un minuto.

Ottenuto un composto omogeneo, possiamo aggiungere il pecorino grattugiato.

Mescoliamo e assaggiamo, se necessario regoliamo di sale e pepe.

Il nostro pesto alla trapanese è pronto per condire un primo di pasta, ma anche come crostino per un aperitivo.
