
Macedonia di fragole
La macedonia di fragole è un dessert facilissimo da preparare. Con pochi ingredienti possiamo preparare un dolce fresco e delizioso che ci permetterà di chiudere il pasto alla grande, lasciandoci un ottimo gusto al palato. Si presta benissimo anche come una fresca merenda per una giornata estiva.

Ingredienti per la ricetta della macedonia di fragole (4 persone)
- 500 gr di fragole;
- 1 limone;
- 50 gr di zucchero;
- 90 gr di panna montata;
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
molto facile | 0 | 10′ + tempo di riposo |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione della macedonia di fragole

Laviamo le fragole sotto l’acqua corrente e lasciamo che sgocciolino, eliminiamo il picciolo e tagliamole in pezzetti piccoli.
Mettiamo le fragole in un contenitore di vetro, aggiungiamo lo zucchero, spargendo con un cucchiaio.

Spremiamo il limone e versiamo il succo estratto, distribuendo sopra le fragole. Assaggiamo e verifichiamo che non risultino troppo aspre, in tal caso possiamo aggiungere altro zucchero.

Mescoliamo delicatamente per non danneggiare i pezzi di fragole. Ricopriamo il contenitore con la pellicola di plastica e lasciamo per almeno un ora in frigorifero o comunque fino al momento di servirle in tavola.

La nostra macedonia sarà quindi succosa, fresca e saporita, pronta per essere servita.

Al momento di servire possiamo guarnire le coppe con la panna montata o anche con una pallina di gelato.
