
Spaghetti al pomodoro
Gli spaghetti al sugo sono un primo di pasta condita con salsa di pomodoro e foglie di basilico. Un piatto veloce, semplice e gustoso, cucinato con pochi ingredienti tipici della tradizione culinaria italiana.

Ingredienti per gli spaghetti al pomodoro (4 persone)
- 320 gr di spaghetti;
- 200 gr di passata di pomodoro;
- 40 gr. parmigiano grattugiato;
- 1 spicchio d’aglio;
- 4 foglie di basilico fresco per guarnire il piatto;
- olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
molto semplice | 15′ | 10′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione degli spaghetti al pomodoro

Mettiamo a scaldare una padella con un filo d’olio EVO e una testa d’aglio tagliata a metà, lasciando che riscaldi fino ad un leggero soffritto.

Appena inizia a soffriggere regoliamo la temperatura e aggiungiamo la passata di pomodoro, lasciando cuocere in padella per qualche minuto e mescolando con regolarità. Diamo una spolverata di pepe nero tritato al momento.

Togliamo l’aglio con delle pinzette da cucina. Aggiungiamo qualche foglia di basilico fresco e mescoliamo con un mestolo.

Lasciamo cuocere per altri 5 minuti, mescolando sempre con regolarità. Assaggiamo per controllare il sapore ed in caso regolare di sale e pepe all’occorrenza.

Portiamo a bollore l’acqua salata per cuocere gli spaghetti. Facciamoli cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Per ottenere un’ottima cottura al dente è sempre meglio assaggiare prima di scolare.

Scoliamo gli spaghetti direttamente nella padella con il sugo, facciamo finire la cottura degli spaghetti facendoli saltare in padella assieme al sugo.

Impiattiamo gli spaghetti al pomodoro aggiungendo una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato al momento, e guarnire con una foglia di basilico.
