
Fusilli al pesto di rucola
I fusilli al pesto di rucola sono una prima portata di pasta in cui il pesto realizzato con la rucola si presta come un ottima e raffinata alternativa al classico pesto alla genovese. Un piatto fresco e delicato, adatto alle giornate primaverili ed estive.

Ingredienti per i fusilli al pesto di rucola (4 persone)
per il pesto di rucola:
- 150 di rucola;
- 50 gr di pinoli;
- 50 gr di Grana Padano d.o.c;
- 50 gr di pecorino;
- 1 spicchio d’aglio;
- 35 gr di basilico;
- olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- pepe nero in grani q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 15′ | 15′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei fusilli al pesto di rucola

Se non lo abbiamo già preparato in precedenza, iniziamo con la preparazione del pesto di rucola. Questa preparazione è disponibile in una apposita ricetta leggibile cliccando qui.

Mettiamo una pentola con acqua salata a scaldare. Quando l’acqua bolle possiamo mettere i fusilli in cottura, lasciandoli cuocere per i ⅔ del tempo di cottura indicato sulla confezione.

Nel frattempo facciamo scaldare una padella sul piano cottura, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Raggiunta la giusta temperatura per un leggero soffritto dell’aglio, possiamo versare il pesto e farlo riscaldare nel mentre che i fusilli sono in cottura nella pentola con l’acqua.

Terminata la cottura dei fusilli, assaggiamo sempre se sono al dente, scoliamo direttamente nella padella con il pesto di rucola.

Saltiamo la pasta in padella per il tempo residuo di cottura. Assaggiamo e regoliamo di sale e pepe all’occorrenza.

Possiamo impiattare i nostri fusilli al pesto di rucola e guarnire con una o due foglie di rucola.
