
Tonnarelli alla puttanesca
I tonnarelli sono una tipologia di spaghetti alla chitarra tipici della cucina italiana e dalle origini abruzzesi. In questa ricetta prepareremo degli squisiti tonnarelli alla puttanesca con sugo di pomodoro, olive nere di Gaeta, capperi e filetti di alici sotto sale.

Ingredienti per i tonnarelli alla puttanesca (4 persone)
- 320 gr di tonnarelli;
- 300 gr di pomodori pelati;
- 100 gr. di olive nere di Gaeta;
- 20 gr. di capperi sotto sale;
- 20 gr. di acciughe sotto sale;
- 1 spicchio d’aglio;
- 4 foglie di basilico fresco per guarnire il piatto;
- olio EVO q.b.
- prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- pepe nero in grani q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 15′ | 10′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei tonnarelli alla puttanesca
Laviamo con acqua corrente i capperi e le acciughe per eliminare il sale. Dopo averli scolati dall’acqua, tagliamo grossolanamente le acciughe, i capperi e le olive. Tritiamo di prezzemolo fresco.

Mettiamo a scaldare una padella con un filo d’olio EVO e una testa d’aglio tagliata a metà, lasciando che riscaldi fino ad un leggero soffritto.

Aggiungiamo i filetti di acciughe con i capperi, lasciandoli rosolare per 5 minuti.

Aggiungiamo i pomodori pelati e mescoliamo con un mestolo, sfilacciamo i pezzi grossi fino ad ottenere una polpa di pomodoro omogenea. Togliamo l’aglio con le pinzette da cucina.

Come ultimo ingrediente possiamo ora versare le olive nere di Gaeta con anche una manciata del trito di prezzemolo. Facciamo proseguire la cottura a temperatura media per 5 minuti.

Assaggiamo per verificare la sapidità e piccantezza, regoliamo di sale e pepe solo se necessario.

Possiamo ora dedicarci alla cottura dei tonnarelli riempiendo una pentola con acqua salata e mettiamo a scaldare. Quando l’acqua ha raggiunto il bollore, tuffiamo i tonnarelli in pentola lasciandoli cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Per ottenere una cottura al dente assaggiamo poco prima del termine del tempo di cottura. Scoliamo i tonnarelli quando sono molto al dente così da far proseguire la cottura assieme al sugo alla puttanesca in padella.

Saltare in padella per il tempo necessario ad amalgamare tutti i sapori.

Possiamo impiattare i tonnarelli alla puttanesca assieme ad una foglia di basilico fresco.
