
Spaghetti al sugo con pomodorini e basilico
Gli spaghetti al sugo con pomodorini e basilico sono un primo di pasta molto semplice, cucinato con pochi ingredienti tipici della tradizione culinaria italiana.

Ingredienti per gli spaghetti al sugo con pomodorini e basilico (4 persone)
- 320 gr di spaghetti;
- 200 gr di passata di pomodoro;
- 200 gr di pomodorini pachino;
- 1 spicchio d’aglio;
- 4 foglie di basilico fresco per guarnire il piatto;
- olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
molto semplice | 15′ | 10′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione degli spaghetti al sugo con pomodorini e basilico

Laviamo in acqua corrente i pomodorini pachino per poi tagliarli in pezzi piccoli.

Mettiamo a scaldare una padella con un filo d’olio EVO e una testa d’aglio tagliata a metà, lasciando che riscaldi fino ad un leggero soffritto.

Appena inizia a soffriggere regoliamo la temperatura e aggiungiamo i pomodori pachino tagliati e li lasciamo cuocere in padella da soli per qualche minuto.

Aggiungiamo la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico fresco e mescoliamo con un mestolo.

Lasciamo cuocere per altri 5 minuti, mescolando sempre con regolarità. Assaggiamo per controllare il sapore ed in caso regolare di sale all’occorrenza. Possiamo togliere l’aglio con le pinzette da cucina.

Mettiamo una pentola con acqua salata a scaldare. Raggiunta l’ebollizione dell’acqua, aggiungiamo gli spaghetti lasciandoli cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Cerchiamo di ottenere una cottura al dente, è sempre meglio assaggiare per verificare il livello di cottura. Questo permetterà di finire la cottura degli spaghetti nella padella con il condimento, senza che si scuociono.

Scoliamo gli spaghetti direttamente nella padella con il sugo, facciamo saltare così da amalgamare tutti i sapori.

Possiamo impiattare i nostri spaghetti al sugo con una manciata di parmigiano reggiano grattugiato al momento, e guarnire con una foglia di basilico.
