
Fusilli al pesto di zucchine
I fusilli al pesto di zucchine sono un primo piatto a base di pasta. In cui il pesto realizzato con le zucchine si presta come un ottima e raffinata alternativa al classico pesto alla genovese.
Un primo leggero e fresco, adatto alle giornate primaverili ed estive.

Ingredienti per i fusilli al pesto di zucchine (4 persone)
per il pesto di zucchine
- 4 zucchine (circa 250 gr);
- 30 gr di pinoli;
- 30 gr di parmigiano reggiano d.o.c;
- 30 gr di pecorino;
- 1 spicchio d’aglio;
- 35 gr di basilico;
- olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- pepe nero in grani q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 15′ | 15′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei fusilli al pesto di zucchine

Se non lo abbiamo già preparato in precedenza, iniziamo con la preparazione del pesto. Questa preparazione è disponibile in una apposita ricetta leggibile cliccando qui.

Iniziamo la cottura della pasta, mettendo una pentola con acqua salata a scaldare. Al bollore dell’acqua versiamo i fusilli lasciandoli cuocere per i ⅔ del tempo di cottura indicato sulla confezione.

Nel frattempo facciamo scaldare una padella sul piano cottura, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Raggiunta la giusta temperatura per un leggero soffritto dell’aglio, possiamo versare il pesto e farlo riscaldare nel mentre che i fusilli sono in cottura nella pentola con l’acqua.

Al termine del tempo di cottura dei fusilli possiamo scolarli direttamente nella padella con il pesto di zucchine.

Saltiamo la pasta in padella per il tempo residuo di cottura. Assaggiamo e regoliamo di sale e pepe all’occorrenza.

Possiamo impiattare i nostri fusilli al pesto di zucchine, con una foglia di basilico fresco.
