
Calamari ripieni
I calamari ripieni cotti in padella sono un secondo di pesce, semplice e saporito. Una ricetta che valorizza in sapore delicato del calamaro, portando in tavola il profumo del mare.

Ingredienti per i calamari ripieni (4 persone)
- 500 gr di calamari
- 250 gr di pane grattugiato
- 20 gr di prezzemolo
- 30 gr di parmigiano
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- farina 00 q.b.
- ½ bicchiere di vino bianco
- Pepe nero q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
facile | 20′ | 30′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei calamari ripieni
Se non è già stato fatto in pescheria dobbiamo procedere con la pulizia dei calamari. Stacchiamo il mantello dalla testa e rimuoviamo la cartilagine interna.

Laviamo sotto l’acqua corrente ed eliminiamo tutte le interiora.

Con l’aiuto di un coltello dobbiamo asportare la pelle superficiale del mantello, per poi lavare ancora in acqua corrente.

Eliminiamo sia gli occhi che il becco, laviamo sempre sotto acqua corrente.

Grattugiamo la scorza del limone e prepariamo un trito di prezzemolo.

Mescoliamo assieme al pane grattugiato ed al parmiggiano, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una spolverata di pepe nero tritato al momento.

Tagliamo con un coltello i tentacoli e le alette che abbiamo tolto dal mantello, in pezzi molto piccoli, per aggiungerli al composto per il ripieno.

Impastiamo con le mani per compattare bene tutti gli ingredienti per il ripieno.

Prendiamo i mantelli dei calamari e riempiamoli con il composto, senza arrivare fino al bordo del mantello. Questo per evitare che il mantello si possa rompere durante la cottura. Ripieghiamo i lembi del bordo e chiudiamo l’apertura con uno stuzzicadenti come indicato in foto.

Infariniamo i calamari ripieni all’interno di una ciotola con della farina 00.

Mettiamo a riscaldare una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio tagliato a metà. Appena l’aglio inizia a soffriggere possiamo mettere i calamari ripieni e lasciarli cuocere per 3 minuti per lato a temperatura medio-alta.

Togliamo l’aglio e versiamo ½ bicchiere di vino bianco, lasciando sfumare l’alcool. Abbassiamo la temperatura di cottura, lasciandoli in cottura con coperchio per 5-8 minuti in base alle dimensioni dei calamari.
Sul finire della cottura, diamo una spolverata di prezzemolo tritato.

Il nostro secondo è pronto per essere messo nei piatti e servito.
