
Rigatoni all’amatriciana
I rigatoni all’amatriciana, sono un primo di pasta condito con la salsa all’amatriciana, a base di guanciale, pecorino di Amatrice, pomodoro.
L’utilizzo dei rigatoni è un ottima alternativa se si preferisce la pasta corta rispetto ai bucatini.

Ingredienti per la ricetta dei rigatoni all’amatriciana (4 persone)
- 320 gr di rigatoni
- 100 gr di guanciale di Amatrice
- 75 gr di pecorino romano
- 400 gr di pomodori pelati
- Sale e pepe q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 20′ | 15′ |
Valori nutrizionali per una porzione | ||
---|---|---|
Energia | 0 kcal | |
0 Kj | ||
Grassi | 0 gr. | |
di cui saturi | 0 gr. | |
di cui monoinsaturi | 0 gr. | |
di cui polinsaturi | 0 gr. | |
Carboidrati | 0 gr. | |
di cui zuccheri | 0 gr. | |
Proteine | 0 gr. | |
Sale | 0 gr. | |
Fibra | 0 gr. | |
Colesterolo | 0 gr. | |
Potassio | 0 gr. |
Preparazione dei rigatoni all’amatriciana.
I rigatoni sono una tipologia di pasta corta aventi la forma di tubo di varie lunghezze e diametri. Sono una pasta che sia adatta ad essere cucinata con diverse tipologie di condimenti si di mare che di terra.

Iniziamo la preparazione del sugo all’Amatriciana eliminando la cotenna del guanciale e tagliandolo a strisce sottili e allungate.

La cotenna potrebbe essere utilizzata per altri piatti, come ad esempio la pasta ai fagioli alla napoletana.

Facciamo saltare le strisce di guanciale in padella per qualche minuto, tritiamo sopra una spolverata di pepe.

Lasciamo saltare in padella fino ad ottenere una buona doratura delle strisce ed il grasso si sia sciolto.

Togliamo il guanciale dalla padella e lo teniamo momentaneamente da parte in un piatto.

Versiamo i pomodori pelati e li sfilacciamo direttamente all’interno della padella, lasciando cuocere il sugo per circa 10 minuti, fino ad ottenere un sugo di pomodoro corposo e vellutato.

Tritiamo un po’ di pepe direttamente sul sugo e aggiungiamo una spolverata di pecorino, mescoliamo sempre il tutto durante la cottura.

Nel mentre che il sugo continua la sua cottura, versiamo dell’acqua con il sale grosso in una spaghettiera e portiamola ad ebollizione.

Versiamo i rigatoni facendoli cuocere molto al dente, scoliamo direttamente nella padella.

Ora possiamo aggiungere al sugo le listarelle di guanciale continuando a mescolare mentre procede con la cottura. Se il sugo in padella si è rappreso troppo, aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura della pasta così da ravvivarlo.

Un’ultima spolverata di pecorino ed nostro primo è così pronto per essere impiattato.

Questa ricetta è una delle diverse versioni che si possono realizzare per questo classico della cucina italiana, un’ottima alternativa all’utilizzo della pasta lunga come i bucatini (qui la ricetta completa dei bucatini all’amatriciana).
