
Ravioli ai carciofi e pancetta
I ravioli ai carciofi e pancetta sono un primo saporito, che riesce ad amalgamare perfettamente il sapore delicato dei carciofi con il sapore deciso della pancetta.
Ingredienti per la ricetta per i ravioli ai carciofi e pancetta (4 persone)
- 4 carciofi
- 50 gr di pancetta
- Olio EVO q.b.
- Prezzemolo q.b.
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la pasta fresca:
- 200 gr di farina di tipo 00
- 50 gr di farina di semola
- 3 uova
- Sale q.b.
Per la farcia dei ravioli:
- 200 gr di ricotta
- Noce moscata q.b.
- Olio EVO q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 10′ | 40′ |
Preparazione dei ravioli ai carciofi e pancetta
Iniziamo la preparazione della pasta, versando la farina a fontana e le uova intere con un pizzico di sale. Impastiamo a mano o anche utilizzando una planetaria, per ottenere un impasto soffice con una consistenza elastica. Facciamo riposare l’impasto in frigorifero per il tempo necessario alla preparazione della farcia.

Iniziamo la pulizia dei carciofi, inumidendoci prima le mani con del limone, così da evitare l’annerimento delle dita.

Prepariamo anche una ciotola con dell’acqua fredda e del succo di limone, anche questo processo servirà per impedire l’annerimento per ossidazione dei carciofi puliti.

Tagliamo ora la punta del fiore per circa 2/3 cm in base alle dimensioni del carciofo. Dobbiamo eliminare la parte più dura e legnosa dei petali. Eliminiamo anche le foglie più esterne, sfogliandole alla base con un coltello. Procediamo fino ad arrivare alle foglie più tenere. Eliminiamo il gambo e tagliamo il carciofo a spicchi fini, dello spessore di 1½ cm.

Lasciamo i carciofi a bagno per almeno 15 minuti nell’acqua con il succo di limone.

Nel frattempo iniziamo la preparazione della farcia dei ravioli. Versiamo in una ciotola la ricotta, due cucchiai d’olio EVO, una spolverata di pepe ed un pizzico di sale e di noce moscata. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo la cui consistenza non sia ne troppo pastosa ma neanche troppo liquida.
Possiamo stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, con un mattarello mettendo sul piano di lavoro un po’ di farina, o anche utilizzando la macchina per la pasta.
Per assemblare i ravioli possiamo utilizzare un raviolatore oppure un taglia pasta od anche uno stampo per ravioli, ad esempio a forma di margherita come quello usato nel nostro caso. Lasciamo riposare i ravioli per qualche minuto posandoli in una teglia, coperti da un canovaccio.
Affettiamo a fette sottili la pancetta per poi tagliarle ulteriormente in strisce sottili e allungate.

Facciamo saltare le strisce della pancetta in padella per qualche minuto, fino ad ottenere una buona doratura e un ottima croccantezza delle strisce.

Con delle pinze da cucina togliamo la pancetta, posandola momentaneamente in una ciotola. Mettiamo ora in cottura i carciofi nella padella con il grasso della pancetta ed un aggiunta di un filo d’olio EVO. Alziamo la temperatura di cottura e versiamo ½ bicchiere di vino bianco, facciamolo sfumare per poi proseguire la cottura per 10 minuti a media temperatura.

Possiamo ora cuocere i ravioli, lessandoli in acqua bollente per due, tre minuti.

Scoliamo i ravioli direttamente nella padella con i carciofi e aggingiamo anche la pancetta che avevamo messo da parte, facendo saltare per 1 minuto.

Il nostro primo è così pronto per essere impiattato.
