
Gnocchi al profumo di zafferano con vongole e gamberetti
Gli gnocchi al profumo di zafferano con vongole e gamberetti sono un primo gustosissimo che amalgama divinamente i sapori del mare con il profumo raffinato dello zafferano.
Ingredienti per gli gnocchi con frutti di mare e zafferano (4 persone)
- 1 kg di patate rosse
- 250 gr di farina 00
- 1 uovo di media grandezza
- 200 gr di gamberetti
- 300 gr di vongole veraci
- 50 gr di pomodorini piccadilly
- 2 gr . di zafferano
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- olio EVO q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 40′ | 50′ |
Preparazione degli gnocchi con frutti di mare e zafferano.
Prima di iniziare la preparazione degli gnocchi facciamo spurgare le vongole per circa due ore in una pentola con acqua e sale.
Peliamo le patate e laviamole in acqua corrente. Mettiamo un pentolino con dell’acqua sul fornello e aggiungiamo le patate per farle lessare in acqua bollente per circa 30 minuti.

Scoliamo le patate e tagliamole in pezzi più piccoli così da poterle passare con lo schiacciapatate. Aggiungiamo al composto di patate così ottenuto la farina, l’uovo ed un pizzico di sale. Impastiamo il composto a mano o con l’impastatrice elettrica, fino ad ottenere una consistenza omogenea e morbida al tatto.
Se l’impasto risulta al tatto non omogeneo è necessario aggiungere un po di farina in modo da ottenere la giusta consistenza, altrimenti durante la cottura lo gnocco potrebbe disfarsi.

Lavoriamo l’impasto prendendo dei piccoli pezzi alla volta, formiamo un rotolino dello spessore di 2 cm. Tagliamo il rotolino a pezzetti di 2 cm, posiamo su un rigagnocchi e con una leggera pressione con il pollice facciamo fare allo gnocco mezzo giro in modo da fargli prendere la tipica forma con i solchi lungo il dorso.
Facciamo riposare gli gnocchi su un tovaglia infarinata, così possiamo dedicarci alla preparazione del condimento che accompagnerà la cottura finale dei nostri gnocchi.

Scaldiamo l’olio in una padella con uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Appena inizia un leggero soffritto togliamo l’aglio e aggiungiamo le vongole lasciandole cuocere per 2-3 minuti a fiamma media.

Puliamo i gamberetti dall’intestino e tagliamo i pomodorini piccadilly in pezzetti. Aggiungiamo il tutto alla cottura con le vongole lasciando cuocere per altri 5 minuti con il coperchio abbassato. togliamo il coperchio e versiamo il vino bianco, mescoliamo e lasciamo che sfumi.

Versiamo dell’acqua in una pentola e facciamo bollire, aggiungiamo un po di sale e versiamo gli gnocchi.
Aggiungiamo lo zafferano nella pagella con le vongole e gamberetti utilizzando un mestolo con dell’acqua della cottura degli gnocchi, mescolando bene il tutto così che tutto il sugo si colori con lo zafferano.

Man mano che gli gnocchi vengono a galla scoliamoli con l’aiuto di una schiumarola, versandoli nella padella con le vongole e gamberetti, facciamo saltare il tutto per 1 minuto.

Il nostro primo è così pronto per essere impiattato.
