
Orecchiette con melanzane
Le orecchiette sono una pasta tipica della Puglia e Basilicata, hanno una forma che ricorda delle piccole orecchie, proprio da questa similitudine ne deriva il nome. In questa ricetta le abbineremo ad un condimento dai sapori e profumi mediterranei, abbinando le melanzane con i pomodorini e le olive nere.
Ingredienti per le orecchiette con melanzane (4 persone)
- 400 gr di farina di semola rimacinata
- 200 ml di acqua tiepida.
- 600 gr di melanzane
- 200 gr di pomodorini piccadilly
- 100 gr di olive nere
- ½ peperoncino tritato
- 1 spicchio d’aglio
- olio EVO q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 10′ | 150′ |
Preparazione delle orecchiette con melanzane
Iniziamo la preparazione della pasta partendo dall’impasto, versiamo la farina a fontana con due pizzichi di sale. Impastiamo a mano o con una planetaria, aggiungendo acqua tiepida un po alla volta, fino ad ottenere così un impasto liscio ed omogeneo. Formiamo un panetto con l’impasto e copriamolo con un canovaccio, facendolo riposare per circa 10 minuti.

Iniziamo la lavorazione delle orecchiette, su una spianatoia con un po di farina, tagliamo un pezzo di impasto con il tagliapasta. Formiamo un rotolo dello spessore di 1 cm circa e tagliamolo a sua volta in pezzi di circa 1 cm. Con l’utilizzo di un coltello schiacciamo i pezzi tagliati e tirando il coltello verso di noi, si formerà una conchiglia di pasta. Con l’aiuto del pollice rigiriamo la conchiglia su se stessa per formare l’orecchietta. Proseguiamo il procedimento fino a finire tutto il panetto di impasto.

Iniziamo la preparazione del condimento, tagliando le melanzane a cubetti piccoli di circa 0,5 cm.

Tagliamo anche i pomodorini piccadilly in piccoli pezzi.

Mettiamo una padella sul fornello, aggiungiamo olio e uno spicchio d’agio, spolveriamoci sopra il peperoncino tritato al momento. Appena l’olio inizia a riscaldare aggiungiamo le melanzane con un pizzico di sale, facciamole saltare per qualche minuto.

Aggiungiamo i pomodorini e lasciamo cuocere per altri 5 minuti, possiamo ora aggiungere anche le olive snocciolate e tagliate a metà, lasciamo cuocere per altri due tre minuti e togliamo infine l’aglio.

Nel frattempo portiamo ad ebollizione l’acqua per cuocere le orecchiette su un apposita pentola. Versiamole in acqua e facciamole cuocere per qualche minuto, assaggiando sempre il livello di cottura.

Scoliamo le orecchiette e versiamo nella padella con il condimento di melanzane pomodorini e olive nere, facendo saltare il nostro primo per 2 minuti.

Il nostro primo è così pronto per essere impiattato.
