
Risotto allo zafferano
In questa ricetta prepareremo un risotto allo zafferano, una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore zafferano vero.
Ingredienti per il risotto allo zafferano (4 persone)
- 400 gr di di riso carnaroli
- ½ bicchiere di vino bianco
- ½ scalogno bianco
- 4 gr di zafferano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 noce di burro
- sale q.b.
Per il brodo:
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio EVO q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 30′ | 10′ |
Preparazione del risotto allo zafferano

Per la preparazione della nostro risotto ci servirà un brodo vegetale, se si ha molta fretta si può usare un preparato per il brodo, ma questo di certo non avrà il sapore genuino del brodo fatto con verdure fresche. Utilizzeremo un pentolino con le pareti alte, mettiamoci la carota, la cipolla tagliata a metà, il sedano ed un ciuffo di prezzemolo. Riempiamo la pentola con acqua fino a coprire il tutto per poi aggiungere un pizzico di sale. Iniziamo la cottura sul fornello, lasciando bollire per circa 30 minuti.
sminuzziamo il ½ scalogno in pezzi molto piccoli. Con un altro tegame sul fornello prepariamo un leggero soffritto con una noce di burro e lo scalogno tritato. Aspettiamo che soffrigga leggermente, senza che il burro si bruci.

Mettiamo il riso e lo lasciamo tostare per circa 1 minuto, mescolando regolarmente per evitare che si attacchi sul fondo. Versiamo il vino bianco e facciamo sfumi per qualche minuto a fiamma alta. Aggiungiamo regolarmente con un mestolo il brodo caldo al riso, mescolando regolarmente il composto proseguiamo risottando per la durata di cottura del riso come indicato sulla confezione, a fiamma medio/bassa.

A circa tre minuti dal termine della cottura del riso, aggiungiamo lo zafferano facendolo sciogliere in mezzo mestolo di bordo. Mescoliamo delicatamente fino a fine cottura.

Il nostro primo è così pronto per essere impiattato.
