
Muffin al cioccolato
Il muffin è un tortino dalla consistenza morbida e soffice, ha una forma rotonda con la cima a calotta semisferica.
Questi tortini si prestano ad essere preparati con vari ripieni, in questa ricetta faremo la versione al cioccolato con gocce di cioccolato fondente. Un dolce perfetto sia per una colazione ma anche per accompagnare una tea pomeridiano, o un break durante il lavoro.
Ingredienti per la ricetta dei muffin al cioccolato (12 muffin)
- 300 g di farina di tipo 00
- 300 g di zucchero
- 150 g di burro
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
- 4 uova medie
- 180 g di latte intero
- 6 g di lievito in polvere per dolci
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 30′ | 25′ |
Preparazione dei muffin al cioccolato
Lasciamo il burro per un ora a temperatura ambiente, permettendo che si ammorbidisca. Versiamolo all’interno della planetaria, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare per qualche minuto, azionando le fruste.
Prepariamo le uova (a temperatura ambiente) rompendole all’interno di una ciotola e versiamole una per volta nella planetaria in funzione, permettendo cosi un assorbimento omogeneo assieme al resto del composto.
Prepariamo il resto degli ingredienti (farina, cacao, lievito) setacciandoli all’interno di un recipiente con l’ausilio di un setaccio, questo per impedire la formazione di grumi durante l’impasto del composto.

Aggiungiamo gli ingredienti setacciati, con un cucchiaio, poco alla volta nell’impasto della planetaria, con quest’ultima in funzione. Alterniamo l’aggiunta di latte (a temperatura ambiente) man mano che vediamo che l’impasto nella planetaria, diventa troppo consistente, così da mantenerne la giusta morbidezza, che deve essere ne troppo liquida ma neanche troppo solida.
Aggiungiamo le gocce di cioccolato lasciandone una parte per rivestire la calotta alla fine, mescoliamo a mano assieme al impasto.
L’impasto è pronto per essere versato nei pirottini, se possibile sarebbe ideale l’utilizzo di una teglia per muffin, dove abbiamo già disposto i nostri pirottini vuoti. Riempiamo i pirottini con l’impasto, utilizzando una sac-à-poche senza il beccuccio o in alternativa aiutandoci con un cucchiaio.
Non ci resta che decorare i nostri muffin, versiamo le gocce di cioccolato che abbiano tenuto da parte, sopra il composto nel pirottino.

Mettiamo la teglia in forno a 180° per 30 minuti, con il forno impostato in modalità statica, in quanto l’utilizzo della modalità ventilata renderebbero i nostri muffin troppo asciutti.

Prima di sfornare, assicuriamoci della corretta cottura, infilando uno stecchino all’interno di un muffin e verificando che quando lo estraiamo sia pulito e non sporco di un impasto ancora liquido.

Sforniamo e lasciamo raffreddare.
