
Impepata di cozze
L’impepata di cozze è una ricetta semplicissima che valorizza pienamente il sapore delicato delle cozze, ottima sia come antipasto che come secondo piatto.
Ingredienti per l’impepata di cozze (4 persone)
- 1,5 kg di cozze
- olio EVO q.b.
- 1 limone
- pepe nero q.b.
- prezzemolo q.b.
DIFFICOLTA’ | TEMPO DI COTTURA | TEMPO DI PREPARAZIONE |
---|---|---|
semplice | 5′ | 20′ |
Preparazione dell’impepata di cozze.
Verifichiamo sempre la freschezza delle cozze assicurandoci che la conchiglia sia ben chiusa, verificando che l’odore sia gradevole e che il guscio abbia un colore nero.

Iniziamo la preparazione con la pulizia delle cozze, che seppur un lavoro noioso, è di fondamentale importanza venga eseguito correttamente.
- Eliminiamo con l’aiuto di un coltello i balani, ossia quei crostacei marini che possiamo trovare attaccati sulla superficie esterna della conchiglia della cozza;
- Stacchiamo il fascio filamentoso detto bisso che di solito fuoriesce dalla cozza;
- Grattiamo via le impurità con una paglietta metallica risciacquando sotto l’acqua corrente.
Mettiamo un tegame sui fornelli aggiungiamo un filo d’olio, lasciamolo riscaldare e versiamo le cozze assieme ad una spolverata di pepe nero.

Lasciamo cuocere per 3-4 minuti, con il coperchio chiuso. Mescoliamo le cozze di tanto in tanto.
Il nostro primo è così pronto per essere impiattato, guarnendo con una spolverata di pepe tritato sul momento, prezzemolo tritato e degli spicchi di limone.
